Con un’attività nel mondo delle preparazioni iniziata nel 1959, negli ultimi anni l’officina di Opera è stata protagonista di una crescita impressionante per quanto riguarda qualità e quantità delle attività svolte al proprio interno e di un importante restyling che ha donato all’azienda una nuova immagine. Oltre alla costante voglia di crescere e di migliorarsi caratteristica dello staff Romeo Ferraris, il merito di questa rinascita ed evoluzione va attribuito alla presenza di Aldo Cerruti, eterno innamorato di corse e motori, entrato in società nel 2008 e protagonista attivo dei successi più recenti della factory di Opera, sia dal punto di vista sportivo che commerciale. Con un passato da indiscusso campione nelle categorie turismo negli anni ’70, quando correva con lo pseudonimo “Baronio”, nel 2009 diventa Campione Italiano GT insieme a Mario Ferraris, all’età di 65 anni. A dieci anni dall’inizio di questa nuova era, la Romeo Ferraris ha deciso di dedicargli l’ultimo esemplare nato dalla creatività dei propri tecnici: l’Abarth 500 Baronio.Tra le vetture meglio predisposte alla preparazione e personalizzazione, la nuova 500 di casa Ferraris propone migliorie dal punto di vista meccanico, elettronico ed estetico. La Baronio sarà disponibile in 2 versioni, le cui potenze raggiungeranno rispettivamente i 210 e 248 CV, grazie alla mappatura della centralina e al Turbocompressore maggiorato. Per un assetto più sportivo, sono stati montati i distanziali, oltre al kit molle e ammortizzatori firmato Bilstein.
Le novità più evidenti rispetto alle altre popolari preparazioni Ferraris della piccola di casa Abarth riguardano soprattutto l’estetica. La Baronio presenta archi ruota allargati specifici con prese d’aria, oltre a minigonne laterali create appositamente per questo modello. Anche i paraurti anteriore e posteriore sono stati modellati ad hoc, per rendere la figura grintosa e accattivante. Per quanto riguarda le colorazioni, l’esperienza della Romeo Ferraris con il wrapping si esprime nella scelta della pellicolatura bicolore grigio metallizzato e nero opaco, con il dettaglio della linea sottile gialla in contrasto che, percorrendo tutta la fiancata, ne definisce le forme morbide e muscolose. I fari anteriori e posteriori oscurati completano il look, reso ancora più sportivo dal cofano con le vistose prese d’aria e i cerchi neri Romeo Ferraris da 18’’.
Grazie alle capacità dei tecnici di Opera, le possibilità per personalizzare la Baronio al suo interno sono quasi infinte, per quanto l’anima sportiva di questa 500 si sposi perfettamente nella versione biposto con l’aggiunta del rollbar, che la rende perfetta e divertente anche per l’utilizzo in pista, mentre l’applicazione degli immancabili dettagli in carbonio su cruscotto e volante rendono l’ambiente esclusivo e attraente.
Grazie alle capacità dei tecnici di Opera, le possibilità per personalizzare la Baronio al suo interno sono quasi infinte, per quanto l’anima sportiva di questa 500 si sposi perfettamente nella versione biposto con l’aggiunta del rollbar, che la rende perfetta e divertente anche per l’utilizzo in pista, mentre l’applicazione degli immancabili dettagli in carbonio su cruscotto e volante rendono l’ambiente esclusivo e attraente.
SCHEDA TECNICA
Baronio | Baronio S | Baronio R | |
MODELLO | Baronio | Baronio | Baronio |
MOTORE | Di serie | 1368cm3 T-JETNew (Euro 6) con ECU by Romeo Ferraris | 1368cm3 T-JETNew (Euro 6) con ECU by Romeo Ferraris |
RAFFREDDAMENTO | Di serie | Intercooler frontale 650x170mm | Intercooler frontale 650x170mm |
POTENZA MAX. | Di serie | 210 cv a 5200 giri | 248 cv a 6250 giri |
COPPIA MAX. | Di serie | 310 Nm a 3500 giri | 330 Nm a 3250 giri |
VELOCITA’ MAX. | Di serie | 232 km/h | > 240 km/h |
0-100 KM/H | Di serie | 5.7s | 5.5s |
SISTEMA DI SCARICO | Di serie | Sistema di scarico Romeo Ferraris con terminale centrale | Sistema di scarico Romeo Ferraris con terminale centrale |
LUNGHEZZA | 3670mm | 3670mm | 3670mm |
LARGHEZZA | 1893mm | 1893mm | 1893mm |
ALTEZZA | 1490mm | 1470mm | 1460mm |
CARREGGIATA ANT. | 1493mm | 1493mm | 1493mm |
CARREGGIATA POST | 1486mm | 1486mm | 1486mm |
FRENI ANT. | Di serie | Dischi Brembo forati 305 x 28mm a 4 pompanti | Dischi Brembo forati 305 x 28mm a 4 pompanti |
FRENI POST. | Di serie | 240 x 11mm forati a 2 pompanti | 240 x 11mm forati a 2 pompanti |
ASSETTO | Standard | Assetto specifico regolabile in altezza | Assetto specifico regolabile in altezza |
PESO | 1110 kg | 1110 kg | 1110 kg |
CONSUMO URBANO | 8.5 L/100Km | 9.7 L/100Km | 9.9 L/100Km |
CONSUMO EXTRAURBANO | 5.4 L/100Km | 6.1 L/100Km | 6.5 L/100Km |
CONSUMO COMBINATO | 6.5 L/100Km | 7.4 L/100Km | 7.6 L/100Km |
EMISSIONI CO2 | 155 g/Km | 173 g/Km | 177 g/Km |
CLASSE EMISSIONI | EURO 6 | EURO 6 | EURO 6 |