Creare auto da corsa è il nostro mestiere ed è il terreno per sperimentare soluzioni e tecnologie da applicare alle automobili di tutti i giorni.
Il progetto più impegnativo e importante riguarda certamente la costruzione e distribuzione a livello mondiale da parte della Romeo Ferraris dell’Alfa Romeo Giulietta TCR, vettura omologata per tutti i campionati aderenti al regolamento tecnico TCR, che oggi conta più di 30 serie tra competizioni nazionali, regionali e internazionali.
Ogni singolo componente di questo prototipo è stato progettato dalla Romeo Ferraris, che con orgoglio si lega ad un prestigioso marchio italiano, con un grande passato di vittorie nel mondo del turismo.
La Giulietta TCR, spinta da un propulsore 4 cilindri in linea di 1.742 cm3, ha effettuato il suo debutto in pista nell’Aprile 2016. Dopo un iniziale periodo di sviluppo, i primi successi sono arrivati nel TCR International Series ad un solo anno dalla sua nascita. Nell’Ottobre del 2018, la Romeo Ferrraris ha conquistato una storica vittoria nel nuovo Mondiale Turismo, il FIA WTCR World Touring Car Cup, a Suzuka, in Giappone, riportando il marchio Alfa Romeo al successo dopo ben 11 anni di digiuno.
SCHEDA TECNICA | |
MODELLO | Giulietta TCR |
MOTORE | 1742cc. |
CAMBIO | Sequenziale a 6 marce |
POTENZA MAX. | >350 cv a 6.800 giri |
COPPIA MAX. | 420 Nm a 3.500 giri |
SISTEMA DI SCARICO | Impianto racing con catalizzatore |
LUNGHEZZA | 4.626 mm |
LARGHEZZA | 1.950mm |
SOSP. ANT. | Mc Pherson |
SOSP. POST | Multi-Link |
FRENI ANT. | Dischi da 378mm, pinze a 6 pompanti |
FRENI POST. | Dischi da 290mm, pinze a 4 pompanti |
ASSETTO | N/D |
PESO MINIMO | 1150 kg |